9-10 MAGGIO
WAO Romolo C30, Viale Cassala 30, Milano
Una verità scomoda sul
Spesso chi sa comunicare bene viene guardato con sospetto: “Se la racconta così bene, ci sarà qualcosa che non va”. Ma se chi ha poco da dire si concentra così tanto sulla forma, perché chi ha qualcosa di valore spesso se ne dimentica?
Avere buone idee non basta. A parità di contenuti, vince chi sa raccontarli.
La vera sfida è imparare a comunicare con la tua voce, restando autentico.
Perché se il tuo messaggio ha valore, curare anche la forma significa fare la differenza: per convincere, coinvolgere e creare una vera connessione con il tuo pubblico.
Nel nuovo corso di public speaking imparerai proprio ad andare oltre e trovare quello che funziona per te.
Cosa dicono i professionisti sul
Gli errori più comuni in ogni workshop
Pensi che avendo preparato delle slide pazzesche la tua presentazione sia in discesa. Invece ti aiutiamo a comprendere che hai preparato solo un pezzettino della tua comunicazione e che puoi fare molto, molto di più per conquistare il pubblico.
Dai le spalle al tuo pubblico perchè vuoi leggere al meglio le slide che hai preparato. Occhio! Ogni volta che volgi le spalle a chi ti ascolta perdi la loro attenzione. Ti insegneremo tutti i segreti della postura più efficace sul palco.
Non ti prepari mai il discorso provandolo prima perchè “tanto la materia la conosco”. Andare a braccio è meglio che provare? Ti proveremo il contrario: la preparazione è la chiave del successo.
Pensavi di essere stato chiaro, dicendo tutto e volendo dimostrare quante cose sai. Invece parlare al pubblico è un’altra cosa: non è la prova di quante cose sai ma di quanto riesci a farle comprendere a chi ti ascolta.
Tutti quegli investimenti che hai fatto per te e il tuo sviluppo personale, per la tua azienda o idea: valorizzali comunicandoli al meglio!
Il Metodo Circe è come realizzare un vestito su misura. Con il nostro approccio, ogni professionista trova il suo modo di comunicare attraverso un percorso pratico e strutturato: inizi con una prova per individuare i tuoi punti di forza e aree di miglioramento, ti riprendiamo (se vuoi, con il tuo telefono) per analizzare il tuo stile e consegnarti tecniche mirate per affinare voce, linguaggio del corpo e struttura del discorso.
Ripeti l’esercizio più volte, confrontando il “prima” e il “dopo”, fino a ottenere una trasformazione tangibile tra la prima e la sesta prova.
Nato come naturale evoluzione della scuola di Dale Carnegie e arricchito con le migliori pratiche del mondo TED Talks, il nostro corso ti insegna a coinvolgere, semplificare il messaggio e chiudere in modo memorabile.
Rendendoti uno speaker efficace, in grado di parlare non solo in pubblico, ma al pubblico.
Facciamo parte di Otherwise, società specializzata nella formazione comportamentale, coaching, training e facilitazione.
Con oltre 20 anni di esperienza formiamo manager, team e leader aziendali ambiziosi attraverso percorsi pratici, iper-personalizzati e poco ortodossi, aiutandoli a diventare oratori capaci, migliorare la propria leadership e negoziare solo il meglio.
Siamo un team di 12 formatori specializzati nel metodo public speaking. Nasciamo nel mondo aziendale, preparando CEO e grandi manager, passiamo per il mondo universitario con docenti e studenti e ci affiniamo come speaker coach di eventi TEDx (Cortina, Conegliano, Forte dei Marmi, ModenaWomen, Padova).
Più di tutto però siamo persone che credono ci sia sempre un “altro modo” di vedere e fare le cose ed è questo che i nostri clienti possono aspettarsi da noi.
Giovanni Di Giacomo è un presentatore e formatore con oltre 10 anni di esperienza e centinaia di eventi alle spalle. Ha collaborato con istituzioni e brand di spicco come Confcommercio Giovani, Aprilia, ScuolaZoo e TEDx Cortina, conducendo panel di alto profilo e lavorando con CEO, manager e giovani professionisti.
Max Franz, con oltre 20 anni di esperienza nel campo della comunicazione aziendale, è attualmente Communication Director del Gruppo Carraro. Con un’esperienza internazionale consolidata, Max si dedica anche alla formazione manageriale e comportamentale, rivestendo il ruolo di docente di Public Speaking presso H-FARM College.
Trainer e Coach con oltre 15 anni di esperienza, Alexandra Kitsos si specializza in Leadership, Team Building e Comunicazione efficace. Laureata in Psicologia del Lavoro all’Università di Padova, ha perfezionato le sue competenze con un Master in Coaching Organizzativo e numerose certificazioni in Emotional Intelligence e Trust Pillars.
Con oltre 25 anni di esperienza in contesti multinazionali e multiculturali, Elisabetta Benzoni è una trainer e consulente esperta in Change Management, Leadership e Intelligenza Emotiva. Ha ricoperto ruoli di rilievo come BU Director presso Pierre Fabre Group e Marketing Director presso Shiseido.
Trainer, coach e assessor con oltre 25 anni di esperienza, Giovanna Vozzella si specializza in Comunicazione, Leadership e Intelligenza Emotiva. Ex Team Manager per Sky Italia e TIN IT, è certificata in Emotional Intelligence e Social Media Management. Adotta un approccio ludico e strategico per valorizzare il potenziale di individui e team.
Trainer, coach e facilitator con oltre 25 anni di esperienza, Manuela Marangoni ha collaborato con aziende multinazionali, progettando e realizzando programmi di formazione in Italia e all’estero. Esperta in public speaking, coaching, gestione del cambiamento e intelligenza emotiva, Manuela adotta un approccio pratico e creativo per facilitare l’apprendimento e il miglioramento delle performance.
Trainer e mentor con oltre 25 anni di esperienza in contesti multinazionali, start-up e aziende padronali, Manuela Pucci si è specializzata in gestione del cambiamento, leadership e negoziazione, ricoprendo ruoli di leadership in Carioca e Quercetti. Attualmente, come trainer presso Otherwise, aiuta i manager a sviluppare le proprie capacità di leadership e migliorare le performance, con un focus sull’empowerment delle persone.
Mico Pugliares, con una carriera che unisce formazione aziendale e teatro, è un formatore, regista e attore specializzato nella gestione del cambiamento, team building e improvvisazione teatrale. Mico crede nel potere del cambiamento e dell’errore come strumenti di crescita, utilizzando tecniche teatrali per progettare percorsi formativi innovativi.
Riccardo Grieco è un trainer, assessor e facilitator esperto nella negoziazione, public speaking, change management e intelligenza emotiva. Con una laurea in tecniche audioprotesiche e diverse certificazioni in public speaking, NLP e EQ Assessing, Riccardo aiuta i professionisti a sviluppare competenze chiave come leadership, teamwork e personal branding.
Con una formazione in Comunicazione Multimediale, Scienze della Comunicazione Interculturale e numerose certificazioni in coaching, Tania si distingue per il suo approccio pratico e orientato all’ascolto, supportando le persone nel miglioramento delle proprie competenze in comunicazione, leadership e gestione del tempo.
Trainer e facilitator con esperienza internazionale, Di Zhong si specializza in Public Speaking, Leadership e Intelligenza Emotiva. Con un Master all’Università IULM e una certificazione TESOL, ha collaborato con aziende globali e organizzazioni multiculturali. Fondatrice della prima associazione di stand-up comedy a Milano, ha organizzato oltre 530 eventi, promuovendo creatività e connessione.
Trainer, coach e facilitator con oltre 20 anni di esperienza, Paolo Mazzaglia si specializza in Change Management, Leadership e Intelligenza Emotiva. Fondatore di Otherwise, ha collaborato con aziende multinazionali in Italia e all’estero. Coach certificato ICF, è autore di quattro libri e volontario in una unità cinofila.
Riserva il tuo posto ad un
Vuoi iscriverti a questo corso come privato? Se non lo acquisti a spese dell’azienda o da libero professionista, abbiamo per te uno sconto esclusivo sull’IVA!
Hai curiosità o domande? Scrivici a circe@otherwise.it